\b0 Si noterα che alla croce che gli \b \cf4 \ATXht703 angeli\b0 \cf0 \ATXht0 mostrano Φ appeso un uomo.
Il personaggio non Φ certamente Cristo (tra l'altro ripreso cos∞ dal di dietro non avrebbe significato), ma il Buon Ladrone, quello dei due appesi con lui alle croci sul Calvario al quale Cristo promette: "Oggi sarai con me in Paradiso" (Luca, 23,43).
\par
Nell'antichitα cristiana la Croce, oltre che simbolo di sofferenza e di morte, Φ anche anticipo di resurrezione. Per questo veniva raffigurata costellata di gemme e di oro. \b \cf4 \ATXht5 Michelangelo\b0 \cf0 \ATXht0 , con un espediente, sottolinea l
o stesso tema. Alla croce Φ appeso un uomo, il primo che nel Vangelo Φ dichiarato salvo. La Croce Φ il simbolo del Mistero di salvezza, che ha i suoi epigoni nella morte e resurrezione di Ges∙ Cristo.